Trento Film Festival: montagna, cinema e tante attività
Il Trento Film Festival torna a raccontare la montagna attraverso proiezioni cinematografiche e un ricco programma di attività e laboratori dedicato al pubblico più giovane.

Da oltre settant'anni, il Trento Film Festival racconta la montagna in tutte le sue forme: luoghi da esplorare, territori da abitare, paesaggi da difendere. Dal 25 aprile al 4 maggio 2025, il Trento Film Festival celebrerà la sua 73esima edizione: un appuntamento che intreccia cinema, cultura e natura, e che trasforma Trento in un palcoscenico dedicato alla montagna. Accanto alle proiezioni, il Festival propone un ricco calendario di eventi pensati per avvicinare adulti e bambini al grande tema della montagna.

Cibo e montagna: il laboratorio di Risto3
Anche quest’anno Risto3 partecipa con entusiasmo a questa iniziativa, proponendo un laboratorio pensato per i più piccoli. L’appuntamento è per venerdì 2 maggio alle 16.00 in Piazza Fiera, accanto a molte altre esperienze e attività educative che animano la piazza.
Cappellino, giacca, scarponi… e poi? Per affrontare una gita in montagna serve anche un altro alleato fondamentale: il cibo giusto! In questo laboratorio interattivo, guidato dalla nutrizionista di Risto 3, i bambini impareranno a preparare lo zaino perfetto per affrontare una giornata all’aria aperta. Un’occasione per capire che mangiare bene non è solo una buona abitudine, ma una vera e propria strategia per sentirsi più forti e stare meglio.
Partecipare al Trento Film Festival significa per Risto 3 portare avanti il proprio impegno educativo in un contesto di grande valore culturale. La montagna, con la sua bellezza essenziale, ci ricorda che ogni gesto – anche quello che mettiamo nel piatto – può diventare un passo verso un mondo più consapevole.