BRICIOLE DI SOSTENIBILITÀ: I cibi biologici
Cosa vuol dire davvero “biologico”? Scopri perché scegliere prodotti biologici fa bene alla salute, all’ambiente e al futuro di tutti.

La parola "biologico" è ormai ovunque: sulle confezioni, nei menù, nelle conversazioni quotidiane. Ma cosa vuol dire davvero? Spesso viene confuso con “naturale”, ma in realtà indica un metodo di produzione preciso, regolato da norme europee. Un prodotto biologico è tracciato in ogni fase, dalla semina alla tavola, ed è certificato e riconoscibile grazie al logo biologico europeo.
Per essere classificato come biologico, un prodotto deve rispettare criteri rigorosi, come: niente OGM, niente pesticidi o fertilizzanti chimici, solo mangimi biologici per gli animali e pratiche di allevamento che garantiscono il loro benessere. Inoltre, l'agricoltura biologica privilegia l'uso efficiente delle risorse naturali del territorio.
Scegliere cibi biologici fa bene a te e al territorio
Coltivare secondo i principi dell’agricoltura biologica significa rispettare i cicli naturali, ridurre l’impatto ambientale e proteggere la biodiversità. Ma non solo: significa anche tutelare la salute di chi consuma e chi lavora la terra. Per questo motivo, è molto più che “non inquinare”: è costruire un equilibrio tra il nostro benessere e quello della natura, investendo in qualità e responsabilità.
Mangiare bene non è solo una questione di gusto, ma anche di responsabilità verso il futuro.